Attrezzatura
VOLO STANDARD
Usiamo la Navaho Bod Fast di Petzl, la migliore imbracatura sul mercato.
Adatta agli impianti con alta densità di passaggi, è certificata per una durata di 10 anni.
Facilissima da utilizzare, consente di imbracare il passeggero in 10-20 secondi.
VOLO ORIZZONTALE
Per il volo orizzontale, anche noto come volo dell’angelo, forniamo un’imbracatura con chiusura a cerniera, pratica e comoda, studiata per il maggior coinvolgimento possibile dei clienti.
VOLO DA SEDUTO
La selletta, ideale per la Zipline, è concepita per rendere il volo sicuro e confortevole. Nessuna fibbia: si indossa come un vestito.
Equipaggiamento Zipline
COMFORT E SICUREZZALa stessa attenzione che poniamo nella scelta e nella messa a punto delle componenti principali, la riserviamo anche alla scelta delle attrezzature delle nostre Zipline.
Adrenaline Constructions è

venditore ufficiale

Imbracature
L’imbracatura è un elemento fondamentale: deve trasmettere al cliente comfort e sicurezza, affinché possa godere al meglio dell’esperienza Zipline.
Le imbracature che forniamo si adattano perfettamente alle esigenze del cliente, adatte ai passeggeri di ogni altezza e taglia.
Forniamo 3 tipi principali di imbracature, per diversi stili di discesa.

Moschettoni
Utilizziamo i moschettoni ad alta resistenza modello Vulcan della Petzl. Realizzati in acciaio, materiale non usurabile a contatto con la fune, sono perfetti per ancoraggi multipli e per l’utilizzo frequente. Non c’è possibilità che il cliente possa manometterli, per la massima sicurezza.
Moschettoni in acciaio inox
Moschettoni standard in acciaio inox AISI 316 di grado superiore. Testati e garantiti nel carico di rottura. Controllo e finitura di totale affidabilità per l’uso in ambienti marini.

Longe e caschi
Le longe sono inseritie in una guaina per evitare che si avvolgano intorno al cliente. I caschi si indossano con facilità, sono comodi, certificati e semplici da pulire.

Dispositivo direzionale
Leggero e compatto, collocato sotto il moschettone portante, è studiato per permettere al cliente di volare nella direzione desiderata afferandolo con le mani, impedendogli così di girare su se stesso. Il sistema d’aggancio è distanziato dalla carrucola, impedendo che le mani e fune vengano in contatto.