Con l’aiuto di questi 9 semplici linee guida, approfondirai la tua conoscenza ed esperienza nel campo Zip line e soprattutto una volta terminato l’articolo, avrai le idee chiare su dove realizzare la Zip line e renderla un’attrazione di SUCCESSO!
Sei pronto? Allora cominciamo rispondendo a una delle domande più frequenti sul web
La costruzione di un impianto Zip line richiede un’accurata scelta della location per valorizzare l’attrazione al massimo e renderla un’offerta di primo livello.
Con un po’ di fantasia, puoi costruire la tua Zip line quasi ovunque! Qui vediamo insieme le varie opzioni.
Le Zip line possono: sorvolare i laghi, le cascate, le dighe, le piste da sci, il bordo di una nave da crociera, le strutture artificiali, una scogliera Oppure volare in mezzo alla giungla, al bosco, tra i grattacieli di una città.
A noi di Adrenaline X-Treme Adventures GROUP Ltd piace sfidare vari tipi di ambiente e clima. Dai un’occhiata alle nostre esperienze
Oltre a questo tipo di clientela abbiamo notato la presenza di numerosi gruppi di:
Vediamo insieme un esempio:
Se costruisci la tua zip line sopra un grattacielo di New York, luogo molto suggestivo e già per sé attrattivo e conosciuto a livello mondiale, il successo della zip line e dei passaggi svolti sarà molto probabilmente assicurato. Se invece costruisci lo stesso tipo di zip line in una città con meno afflusso turistico e niente di particolarmente attrattivo nei dintorni, l’afflusso di gente sarà minore e di conseguenza la redditività dell’impianto più bassa.
In quale contesto si trova la tua zip line?
L’accessibilità all’impianto zip line viene spesso sottovalutata. Si tratta di un fattore chiave per la redditività dell’attività, il numero di passaggi e il tempo che ci vuole per raggiungere il tuo impianto.
Quando scegli la location della zip line, è importante capire e stabilire in che modo si potrà raggiungere l’impianto per godere dell’esperienza. Qui troverai le varie soluzioni, più ce ne sono e meglio è.
In che modo si può raggiungere la tua zip line una volta costruita?
Un impianto zip line si può raggiungere con:
Quando selezioni il luogo della zip line, assicurati che la tua scelta influenzi in modo positivo i seguenti fattori:
Costo di costruzione: per permettere un’installazione senza imprevisti, i mezzi di trasporto devono poter accedere facilmente al luogo di installazione. Assicurati quindi che siano presenti strade o sentieri per non ricorrere all’utilizzo di mezzi particolari come dei ragni escavatori o elicotteri, oppure in casi estremi, dover realizzare delle strade da zero. In questo modo risparmi tempo e denaro.
Logistica e dimensione dell’impianto: è importante ridurre al minimo il tempo necessario per raggiungere l’impianto zip line per ottenere un maggior numero di passaggi e non solo. Il tuo impianto deve essere dimensionato in modo da poter garantire l’esperienza senza lunghe attese. P.es. se la tua zip line è nelle immediate vicinanze di un impianto di risalita, avrai una portata di clienti maggiore rispetto ad una zip line che si raggiunge solamente in macchina, per questo la dimensione della zip line deve essere progettata con una o più linee, velocemente scorrevoli in modo da permettere dei passaggi frequenti senza lunghe attese.
Calcoli specifici: realizzare un progetto zip line richiede dei calcoli specifici. Non è astuto costruire un impianto zip line di 3 linee con una portata massima di 180 persone/ h., se riesci a portarne su solamente 50/h. La soluzione in questo caso è di optare per una zip line di 1 linea.
Design della struttura: più difficilmente è raggiungibile il luogo, e più sarà necessario ridimensionare la struttura per essere trasportata con mezzi speciali, questo comporta ulteriori costi e tempo.
Accessibilità da parte dei clienti: se il percorso affianca una funivia/cabinovia, il cliente può arrivare direttamente al punto di partenza.
Gestione dell’impianto: se il tuo impianto è facilmente e velocemente raggiungibile, risparmi tempo per svolgere la manutenzione ordinaria e straordinaria
Target della clientela: se la tua location è di alto afflusso turistico, molto frequentato, anche il prezzo della corsa zip line sarà più elevato
Visibilità dell’impianto: posizionare l’impianto zip line in un punto strategico e ben visibile è un punto a favore per la pubblicità indiretta, poiché in questo modo si possono incrementare i passaggi senza grandi azioni di marketing.
Redditività: una location ideale ti porterà un fatturato maggiore. P.es. Immagina di fare un impianto in mezzo alla giungla e non ci sarà nessuno che potrà vedere le persone volare da un punto all’altro, quando verrà svolta l’attività non ci sarà un ritorno pubblicitario perché nessuno potrà vederla. Se invece sorvoliamo una pista da sci molto frequentata, tutti gli sciatori vedranno volare sopra le loro teste i partecipanti della zip line e saranno invogliati a provarla anche loro.
Ora fai un’ autovalutazione della tua location. Verifica che la tua location non aggravi su nessuno dei fattori menzionati.
Rivolgiti in seguito ad un esperto per un personale supporto tecnico fai preparare un accurato studio di fattibilità (documento tecnico per presentare la tua idea alle parti interessate e alle autorità) Questa analisi è necessaria per determinare il contorno della linea di terra, i requisiti della torre di arrivo/partenza e l’abbassamento del cavo per assicurare che ogni linea sia progettata con una pendenza ottimale e uno spazio adeguato per i passeggeri. In questo modo avrai un risultato Zip line di conformità ideale e di massima sicurezza. Non troppo veloce e nemmeno troppo lenta, di un giusta lunghezza e cadenza.
Hai bisogno d’aiuto? Contattaci per un personale supporto tecnico!
Se lo START della linea si trova in un posto ideale, ma l’arrivo è situato in un luogo sperduto e difficilmente raggiungibile, correrai il rischio che una volta terminata l’esperienza, il cliente rimarrà deluso dallo scenario finale e dalla difficoltà di ritorno. Un’ottima soluzione sarebbe quella di creare un collegamento dal punto A al punto B e optare per un punto di arrivo differente. Potresti ad esempio collegare la cima di una montagna visitata da un alto numero di turisti, facilmente raggiungibile con la cabinovia/ a piedi o in macchina con il centro del paese.
Ora hai in mente una chiara e strategica posizione della partenza e dell’arrivo della tua Zip line!
Hai selezionato un luogo che rispecchia a pieno tutti i fattori precedentemente menzionati, ma hai dubbio sulle condizioni climatiche dell’ambiente?
Il clima dell’ambiente dove viene costruita la zip line deve godere di ideali condizioni climatiche, in modo da poter sfruttare l’attività per più mesi dell’anno possibile e invogliare i clienti a vivere l’esperienza. I clienti non sono soliti fare la zip line in condizioni meteo estreme.
Sono dunque fortemente sconsigliati i luoghi soggetti a forte vento, nebbia, pioggia e temperature rigide.
Autore: @Klausberg AG
Solitamente le zone più belle e suggestive sono anche le più protette. Come ottenere questo tipo di informazioni? Quali vincoli ed autorizzazioni hai sulla tua location zip line?
Progetta la tua zip line, rendendola sicura. Ricordati che la sicurezza viene prima di tutto, senza sicurezza la tua zip line non avrà successo. Ma come? Dedicati accuratamente e con attenzione alla scelta dei partner per quanto riguarda i componenti, materiale ed attrezzatura della tua attrazione. Affidati ad organismi di certificazione riconosciuti a livello mondiale.
Le nostre zip line sono costruite personalmente Adrenaline X-Treme Adventures GROUP Ltd. Testate e certificate da: TÜV SUD, IFT, RINA per garantire la massima sicurezza nel pieno rispetto dei requisiti di legge.
Autore: @Klausberg AG
Eccoci, siamo giunti alla conclusione. Ti abbiamo menzionato tutti i passaggi chiave per mostrati come individuare la location ideale per rendere la tua zip line un’attrazione di successo.
Ricordati dunque di scegliere accuratamente:
Condividi con noi la tua idea/esperienza. Hai già realizzato una zip line?
© 2023 Tutti i diritti riservati